La strutturaGirotondo

I servizi educativi per l’infanzia sono in una prestigiosa costruzione di inizio 900 appositamente costruita per accogliere l’asilo infantile del paese. Grazie all’impegno dei Bogliaschini, alle donazioni che si sono succedute negli anni, ai componenti dello storico Consiglio di Amministrazione e all’opera dei vari Parroci che nel tempo si sono avvicendati, oggi possiamo godere di questa meravigliosa struttura immersa nel verde e affacciata sul mare. La scuola domina dalla sua posizione elevata il golfo Paradiso, da Savona a Punta Chiappa. Il pino marittimo che troneggia in giardino è visibile da ogni angolo di Bogliasco ed è ritenuto, a ragione, il più bell’albero del paese! La struttura si compone di tre piani suddivisi in locali ampi e luminosi, allegri e confortevoli, studiati proprio per le esigenze di tutti i piccoli ospiti ed organizzati per accoglierci al meglio nei vari momenti della giornata: dal gioco al sonno, dalla pappa alla cura ed igiene. Essi sono stati progettati per favorire un’organizzazione didattica motivante la vita di relazione, il gioco e l’apprendimento, ed adeguata al raggiungimento degli obiettivi educativi di volta in volta individuati.
asilo-nico-bogliasco

La Scuola dispone inoltre, per i giochi all’aria aperta dei bambini, di un ampio ed attrezzato giardino immerso nel verde, di un ampio terrazzo pavimentato in legno e di un “gazebo” coperto e riscaldato per attività motorie e ludiche.

Gli spazi

01

Angolo morbido

 dotato di specchi alle pareti, tappetone e cuscini, per favorire momenti di relax, relazioni tra coetanei e tra bimbi ed adulti, attività di narrazione ed uso di marionette, primi approcci al libro;

history_section_03_4

02

Gioco simbolico

Zona riservata al gioco simbolico, allestita con casetta (bambole, pentolini, strumenti per la cura della casa e della persona), baule dei travestimenti;

history_section_03_4weq

03

Spazio artistico

Angolo destinato a laboratorio grafico-plastico-pittorico;

arte

04

Attività e movimento

Stanza attrezzata per le attività psico-motorie

palestra

05

Gioco Libero

Ampio spazio per il gioco libero, creativo e di costruzione (mattoncini Lego, cubi, incastri, macro-puzzle, ecc.).

mattoni

06

La grande sala

E’ stata altresì attrezzata una grande sala polivalente per il gioco motorio (con macro-balocchi), utilizzabile anche per attività in piccolo gruppo o di intersezione.

sala

07

Aule ampie e luminose alla scuola dell’infanzia

La classe gialla, azzurra ed arancione  godono di arredi e spazi organizzati per tanti giochi ed attività.

aule ampie

08

Sezioni del nido d’infanzia

I locali dispongono oltre che di zone adibite a spogliatoio, soggiorno, pranzo, riposo ed igiene personale, anche di spazi idonei allo svolgimento di particolari attività educative.

nido

09

La terrazza

La terrazza con la pavimentazione in legno gode di un’ottima esposizione: la mattina è illuminata dal sole e viene invasa dai piccolini del nido.

terrazza

10

Il nostro gazebo

Coperto e riscaldato, è organizzato per le attività ludico motorie. E’ anche lo spazio che ospita feste, spettacoli, recite e corsi pomeridiani (yoga, danza, ginnastica, tennis,..)

10 gazebo

11

La sala da pranzo

Qui vengono apprezzate le pietanze preparate dalle nostre cuoche. Una sola certezza: tutti i mercoledì minestra e pane pizzato!

10sala-da-pranzo

12

Il grande giardino

All’ombra del pino secolare, qui scorrazzano bici e trattori e volano palloni colorati sia la mattina con i piccoli del nido d’infanzia che il pomeriggio con i “grandi” di tre, quattro e cinque anni.

12pino

Dati e Bilanci

Ecco i dati relativi al decreto DL SOSTEGNI BIS:


Ecco i bilanci dell’Ente Santa Maria Bambina: 

Qualche foto